D 143
Il gruppo D 143 soprannominato Truman probabilmente in onore del Presidente degli Stati Uniti, sono arrivate in Italia durante il periodo bellico in 49 unità, originariamente classificate nel gruppo FS,… Leggi tutto »D 143
Il gruppo D 143 soprannominato Truman probabilmente in onore del Presidente degli Stati Uniti, sono arrivate in Italia durante il periodo bellico in 49 unità, originariamente classificate nel gruppo FS,… Leggi tutto »D 143
Aln 990 1005 salvata dalla fiamma ossidrica, dopo varie vicissitudini oggi è al sicuro al Deposito Locomotive di Palermo, in attesa di restauro, al momento non è atta al servizio.
Fanno parte di un gruppo di automotrici che hanno finito per caratterizzare la maggior parte delle linee ferroviarie italiane, delle Ferrovie dello Stato come pure di parecchie linee in concessione.… Leggi tutto »AL n 668
Stazione Lascari-Gratteri Cenni storici La Stazione di Lascari-Gratteri fu attivata il 23 aprile 1887, contemporaneamente all’apertura della tratta della linea Palermo-Messina, da Fiumetorto a Cefalù, a seguito dei lavori eseguiti a cura della … Leggi tutto »Plastico modulare (Fremo)
Il trasporto della posta per ferrovia iniziò in parallelo con il trasporto dei viaggiatori già alla fine dell’800. Trasporto che avveniva mediante veicoli appositamente realizzati ed attrezzati, ovvero “i postali”.… Leggi tutto »Postali UIz 1400
Le carrozze Tipo 1959, note anche con il nome tecnico di Serie 45.000, appartengono alla famiglia di carrozze di generazione postbellica di costruzione interamente a cassa metallica. Costruite successivamente ad… Leggi tutto »Tipo 1959 – Carrozze 45.000
E’ stato ultimato, da parte dell’associazione TrenoDoc, il restauro funzionale ed estetico del quadriciclo ferroviario degli inizi del 900 classificato FS A 065. Il quadriciclo in genere era utilizzato, sino agli… Leggi tutto »Quadriciclo Ferroviario – FS A 065
E’ stato completato da parte dei soci di Treno Doc con il prezioso contributo del gruppo FS il restauro filologico della Draisina Fiat degli anni 60, usata un tempo dal… Leggi tutto »Draisina – PA A 29