Dopo due anni di fermo, causa pandemia, domenica 4 Dicembre 2022, presso il San Paolo Palace Hotel di Palermo, si è svolta la 30° edizione della Borsa Scambio organizzata da EFFEMODEL dei fratelli Franco e Carmelo Filippone, a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti. Nella bellissima sala convegni “Orsa”, gli espositori, giunti da tutta la Sicilia, hanno offerto ai visitatori, svariati articoli modellistici di grande pregio. L’associazione TrenoDoc, sempre presente in queste occasioni, ha allestito uno dei suoi plastici modulari, composto da 6 moduli a norma FREMO e da due cappi di ritorno, per una lunghezza complessiva maggiore di 12 metri, in questa edizione è stata proposta la Stazione di Lascari- Gratteri nella sua interezza, fiore all’occhiello della produzione modellistica associativa. Va ricordato che la stazione di Lascari-Gratteri fu attivata nell’Aprile del 1887 e dismessa a Dicembre del 2016 e a Febbraio del 2017 venne completamente demolita per fare spazio al raddoppio del nuovo binario. Inoltre va ricordato che la stazione di Lascari-Gratteri, nel 1988 fu la stazione scelta dal regista Giuseppe Tornatore, come set delle scena più toccante del film “Nuovo Cinema Paradiso”, quella in cui Totò, su consiglio di Alfredo, lasciava per sempre la sua terra, in cerca della sua affermazione professionale. Per l’occasione la stazione venne denominata Giancaldo, il nome di un monte sito nelle adiacenze di Bagheria, città natale di Tornatore. Sono stati numerosissimi gli appassionati di fermodellismo o semplici neofiti e soprattutto i tantissimi bambini che si sono avvicinati al plastico per chiedere informazioni sull’attività che svolge TrenoDoc, sull’impianto modulare o semplicemente per portare via qualche scatto fotografico o ripresa video dei convogli che transitavano o sbuffavano. E’ stata quindi anche l’occasione per promuovere un settore modellistico, quello ferroviario, che speriamo sia sempre meno relegato ad un seppur corposo stuolo di appassionati, ma che, in prospettiva, sia scelto dai piccoli per dedicarvi il loro tempo libero dedicato alle attività ludiche, in alternativa ai deleteri ed alienanti videogiochi ed ai cellulari o tablet. La Borsa scambio ha chiuso i battenti intorno alle 18:00. La nostra Associazione porge, ancora una volta, ai fratelli Carmelo e Franco Filippone un sentito ringraziamento, per l’invito, per il gradito omaggio all’associazione di due carri cisterna AGIP e per la grande collaborazione reciproca, che, come sempre, ormai da ben 30 anni e nella solita maniera impeccabile, hanno organizzato questo evento, ormai saldamente incardinato tra gli eventi modellistici isolani, rappresentando una tappa obbligata per tutti i modellisti e collezionisti siciliani. Altresì è doveroso ringraziare i soci modellisti che si sono prodigati alla realizzazione del magnifico complesso della Stazione di Lascari-Gratteri, modello di eccellente fattura, che sono in ordine alfabetico: Marcello Balsamo, Franco Maltese, Giuseppe Sparacio, Matteo Terzo e Leonardo Ventimiglia. Inoltre un ringraziamento particolare ai seguenti soci, che con la loro disponibilità hanno permesso all’associazione di poter partecipare all’evento, contribuendo al trasloco, montaggio e smontaggio dell’intero complesso modellistico: Marco Amella, Marcello Balsamo, Michele Bruno, Fabrizio Caramazza, Marco Ciccarelli, Giuseppe Contino, Leopoldo Giubilaro, Giuliano Infantino, Franco Maltese, Roberto Monastra, Pietro Pierini, Salvatore Scuto, Giusepe Seidita, Giuseppe Sparacio, Angelo Tomaselli e Leonardo Ventimiglia. Ci rivediamo l’anno prossimo.

















































































