Ex Deposito Locomotive di Castelvetrano: torna operativa l’Associazione TrenoDOC di Palermo

????????????????????????????????????

L’associazione TrenoDOC di Palermo, convenzionata con Fondazione FS Italiane e impegnata da quasi 30 anni nella valorizzazione del patrimonio storico ferroviario in Sicilia, ha ottenuto da Rete Ferroviaria Italiana l’autorizzazione per tornare ad operare nell’ex Deposito Locomotive di Castelvetrano. TrenoDOC, alcuni anni addietro, aveva avviato una collaborazione proprio con Fondazione FS, Rete Ferroviaria Italiana e altre società del Gruppo FS Italiane per la salvaguardia e la valorizzazione di alcuni rotabili presenti nello storico deposito di Castelvetrano, ultime testimonianze della un tempo ramificata Rete a Scartamento Ridotto della Sicilia, definitivamente scomparsa il 1 gennaio 1986 con la soppressione dell’ultima tratta ancora operativa, ovvero la Castelvetrano – Ribera. “Ci siamo messi a disposizione della Fondazione FS e di Rete Ferroviaria Italiana – spiega il Presidente dell’Associazione TrenoDOC Daniele Fucarino – per dare il nostro contributo per la tutela del patrimonio storico attualmente custodito presso l’area ferroviaria di Castelvetrano, garantendo in particolare la nostra presenza in loco e piccoli interventi manutentivi”. “Le porte della nostra associazione – aggiunge Daniele Fucarino – sono aperte a tutti i veri e sinceri appassionati che vogliono dare il proprio contributo in questo progetto di valorizzazione e rigenerazione”. “Colgo l’occasione per ringraziare la dirigenza del Gruppo FS, ed in particolare il Direttore Generale della Fondazione FS Ing. Luigi Cantamessa, il Responsabile del Servizio Infrastrutture della Fondazione FS Ing. Sabato Gargiulo ed il Responsabile della Comunicazione Dott. Pietro Fattori, nonchè al Direttore Regionale di R.F.I. Ing. Carmelo Rogolino e all’Ing. Giuseppe Renda, per aver accolto le richieste avanzate dall’associazione TrenoDOC in ordine alla tutela dell’ex Deposito Locomotive di Castelvetrano, tematica molto sentita dagli appassionati di tutta Italia”.

Condividi l'articolo

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments