Anche la nostra Associazione, in sintonia con la campagna di sensibilizzazione “IO RESTO A CASA”, promossa sui social e su tutti i media nazionali, dopo il doveroso annullamento del Treno del Mandorlo in Fiore 2020, ancora una volta si dimostra sensibile, invitando TUTTI a seguire rigidamente i dettami e gli obblighi impartiti dall’Istituto Superiore della Sanità e dallo Stato Italiano. In questo momento delicato per le sorti della nostra nazione, ogni nostro gesto, ogni nostra azione può essere utile, se non indispensabile per frenare il contagio del coronavirus. Stiamo a casa quindi, inventiamoci il da fare o recuperiamo le abitudini di qualche decennio fa. Abbiamo la fortuna oggi di poter rimanere collegati con il mondo, in tempo reale, attraverso le piattaforme digitali, il web, e tutte le tecnologie connesse. A casa ci si può anche divertire e far divertire e/o comunque, superare meglio le ansie e le preoccupazioni legate a questa imprevedibile, straordinaria emergenza. In questo video ”Io Resto a Casa”, il nostro Socio di Avola, Filippo Cappello, ex ferroviere, che da pensionato ha trovato la voglia e la sensibilità di dedicarsi alla clownterapia per i bambini degli ospedali del suo territorio, dimostra come, anche da casa, si può continuare a far qualcosa di bello, di utile e di amorevole verso il prossimo. TrenoDoc, in questo delicato momento, si stringe attorno a tutti Voi, con la certezza che presto, tutti insieme, saliremo sul prossimo treno e ritorneremo a viaggiare sui binari di una vita migliore.
Complimenti per il lavoro fin qui svolto!! Ora state dimostrando il senso di solidarietà!!! Grazie e ci vediamo presto e più forti di prima!!!!!!!!!
Bravissimi!