Treno Storico Palermo Salemi-Gibellina – 03/11/2019

DSC_0055

Domenica 3 novembre 2019 è partito Il treno della frutta d’autunno nel Val di Mazara, facente parte dei  Treni storici del gusto in Sicilia, organizzati dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia in collaborazione con la  Fondazione FS e dei “Laboratori del Gusto” a cura di Slow Food Sicilia. Il treno TS 96841, partito alle 8:40 dalla Stazione Centrale di Palermo era composto da 2 automotrici ALn 668 della serie 1200, la 1220 e la 1224,  in livrea originale. Il treno storico, con circa 100 viaggiatori, dopo avere effettuato le previste fermate a Palermo Notarbartolo, Isola delle Femmine, Carini, Cinisi-Terrasini, Partinico, Trappeto, Castellammare del Golfo ed Alcamo D.ne è giunto alla stazione di Salemi–Gibellina da dove i passeggeri, con i pullman dedicati, sono stati condotti presso l’Azienda  Agricola Cucchiara di Salemi. Qui si è svolto il laboratorio del Gusto organizzato da Slow Food, dedicato prettamente ad i formaggi tipici del territorio ed in particolare alla “Vastedda del Belice”, presidio Slow Food ed unico formaggio al mondo prodotto con latte di pecora crudo.  A seguire c’è stata una  degustazione dei formaggi prodotti dall’Azienda, in particolare la vastedda, il pecorino ed il primosale ed un assaggio dell’olio biologico sempre di produzione propria. I visitatori hanno poi raggiunto il centro storico di Salemi ove è stato possibile visitare i principali monumenti della Città ed effettuare la pausa per il pranzo. Il tour è continuato nel primo pomeriggio con la visita all’area archeologica di Segesta dove, accompagnati da una guida turistica, è stato possibile apprezzare, tra l’altro, lo straordinario Teatro e l’imponente Tempio in stile Dorico. Da Segesta infine i passeggeri sono stati ricondotti in pullman alla Stazione di Salemi-Gibellina, da dove è ripartito il treno alla volta della Stazione C.le di Palermo, con arrivo intorno alle 20:00.

Condividi l'articolo

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments