Presentazione Treni Storici del Gusto – Catania 11 Aprile 2019

1

Alla presenza del Presidente della Regione Siciliana On. Nello Musumeci,  dell’Assessore al Turismo Sandro Pappalardo, del Direttore della Fondazione FS Italiane Ing. Luigi Cantamessa e del Presidente Slow Food-Sicilia, giovedi 11 Aprile presso il palazzo ex ESA, sede di rappresentanza della Regione Siciliana a Catania, è stato presentato il programma dei Treni storici in Sicilia per il 2019. Le associazioni TrenoDoc, Ferrovie Kaos, Ferrovie Valle Alcantara e Associazione Ferrovie Siciliane A-F-S sono state invitate alla conferenza stampa. Quest’anno il programma si arricchisce con  nuovi itinerari e nuove mete, infatti per la prima volta saranno intraprese anche le vie dell’acqua. Il programma completo sul sito www.fondazionefs.it e sulla pagina Facebook della Fondazione FS Italiane nonché sul sito e pagine dell’Assessorato al Turismo e Treni del Gusto 2019. Di seguito riportiamo le date e gli itinerari, circa 60, degli eventi previsti per il 2019, che per comodità li abbiamo evidenziato in Verde Chiaro per le partenze previste da Palermo, in Giallo da Catania, in Celeste da Siracusa, in Rosso da Messina, in Verde Scuro da Caltanissetta, in Grigio Chiaro da Enna, in Arancione da Trapani e in Rosa da Agrigento e Porto Empedocle

27 e 28 aprile Siracusa Il treno dei dolci delle feste con tappe di sosta a Noto, Oasi di Vendicari, Isola delle Correnti, Ispica

28 aprile Palermo Il treno dei pani votivi e formaggi dell’agrigentino con tappe di sosta a San Biagio Platani e Sant’Angelo Muxaro

5 maggio Catania Il treno dei pani e dolci votivi degli Iblei con tappe di sosta a Palazzolo Acreide e Siracusa

10 maggio Catania Il treno per la Fiera Mediterranea del Cavallo con tappe di sosta a Scordia e Ambelia

11 maggio Catania Il treno per la Fiera Mediterranea del Cavallo con tappe di sosta a Scordia e Ambelia

12 maggio Catania Il treno per la Fiera Mediterranea del Cavallo con tappe di sosta a Militello in Val di Catania e Ambelia

12 maggio Palermo Il treno dei sapori del Belìce e dell’agro segestano con tappe di sosta a Segesta, Salemi, Cretto di Burri a Gibellina vecchia

19 maggio Messina Il treno degli agrumi e dei formaggi, tra Nebrodi e Madonie con tappe di sosta a Capo d’Orlandoe Cefalù

19 maggio Palermo Il treno delle conserve e dei formaggi nel Val di Mazara con tappe di sosta a PartinicoeAlcamo

25 e 26 maggio Messina Il treno dei prodotti identitari delle isole con tappe di sosta a Milazzo e imbarco per Lipari e Salina

26 maggio Catania Il treno della cucina povera dei zolfatari con tappe di sosta a Floristella Grottacalda e Piazza Armerina

26 maggio Caltanissetta Il treno delle minestre e zuppe delle aree interne con tappe di sosta a Enna e Aidone

2 giugno Siracusa Il treno dei dolci e gelati delle aree ionica ed etnea con tappe di sosta a Francavilla di Sicilia  e Gole dell’Alcantara

2 giugno Porto Empedocle Il treno dei prodotti della terra nelle aree interne con tappe di sosta a Racalmutoe Caltanissetta

9 giugno Palermo Il treno dei dolci delle feste con sosta a Sutera e Favara

9 giugno Siracusa Il treno delle dolcezze pasquali e prodotti degli Iblei con tappe di sosta a Cassibile, Noto antica,Avola vecchiae Avola

15 e il 16 giugno Palermo Il treno delle dolcezze ericine e sapori di tonnara con tappe di sosta a Erice, Tonnara di Bonagia, Favignana

16 giugno Catania Il treno degli agrumi e frutti lungo la costa ionica con tappe di sosta a Castiglione di Siciliae Castelmola

22 e il 23 giugno Palermo Il treno dei formaggi e legumi tra Madonie e Nebrodi con tappe di sosta a Petralia Soprana, Gangi e Sperlinga

23 giugno Porto Empedocle Il treno dei formaggi dell’agrigentino con tappe di sosta a Porto Empedocle, AgrigentoFavara

7 luglio Porto Empedocle Il treno dei prodotti della terra dell’agrigentino con tappe di sosta a Palma di Montechiaro e Licata

20 luglio Catania Il treno della frutta dell’Etna con tappe di sosta a Militello in Val di Catania e Caltagirone

28 luglio Trapani Il treno del pane cunzato con tappe di sosta a Mazara del Vallo e Selinunte

4 agosto Trapani Il treno dei formaggi, meloni d’inverno, agrumi con tappe di sosta a Santa Margherita di Belìce e Sambuca di Sicilia

11 agosto Messina Il treno dei dolci e degli agrumi lungo la costa ionica con tappe di sosta a Francavilla di Sicilia e Gole dell’Alcantara e Castelmola

17 agosto Agrigento Il treno dei pani votivi e formaggi dell’agrigentino con tappe di sosta a Agrigento e Porto Empedocle

18 agosto Catania Il treno della frutta dell’Etna e conserve d’autunno con tappe di sosta a Vizzini e Caltagirone

25 agosto Catania Il treno del pane e dolcezze degli iblei con tappe di sosta a Siracusa e Noto

1 settembre Trapani Il treno storico con tappe di sosta a Paceco, Marsala, Mozia B. (Stagnone)

8 settembre Siracusa Il treno delle mandorle e conserve iblee con tappe di sosta a Comiso e Castello e Parco di Donnafugata

8 settembre Catania Il treno della frutta e dolci degli Erei alle soglie dell’autunno con tappe di sosta ad Agira e Leonforte

14 settembre Catania Il treno del pistacchio di Bronte e frutta dell’Etna con tappe di sosta a Bronte e Acireale

15 settembre Siracusa Il treno della frutta etnea e delle conserve d’autunno con tappe di sosta a Militello in Val di Catania e Caltagirone

21 settembre Messina Il treno del pistacchio verde di Bronte e frutta dell’Etna con tappe di sosta a Bronte Savoca

22 settembre Palermo Il treno delle verdure selvatiche e sapori di Tonnara con tappe di sosta a Carini, Scopello Riserva dello Zingaro

28 settembre Catania Il treno dei prodotti delle terre etnee alle soglie dell’autunno con tappe di sosta a Adrano, Castiglione di Sicilia, Etna, Acitrezza e  Acicastello

29 settembre Enna Il treno dei legumi delle aree interne con tappe di sosta a Calascibetta Caltanissetta

29 settembre Giarre Riposto Il treno storico con tappe di sosta a Catania

6 ottobre Palermo Il treno delle verdure d’autunno nel Belìce e nell’agro segestano con tappe di sosta a Segesta, Cretto di Burri a Gibellina VecchiaCastelvetrano

13 ottobre Palermo Il treno dei formaggi e legumi delle aree interne con tappe di sosta a Roccapalumba Vicari

20 ottobre Messina Il treno degli agrumi e dolcezze tra Nebrodi e Madonie con tappe di sosta a Castroreale Castelbuono

27 ottobre Catania Il treno delle dolcezze iblee di autunno con tappe di sosta a Scicli Modica

27 ottobre Siracusa Il treno delle scacce iblee e del cioccolato modicano con tappe di sosta a Ragusa Modica

3 novembre Palermo Il treno della frutta d’autunno nel Val di Mazara con tappe di sosta a Segesta Castellammare del Golfo

10 novembre Caltanissetta Il treno dei castelli e dei prodotti della terra con tappe di sosta a Caccamo Collesano

24 novembre Catania Il treno delle conserve dello Ionio con tappe di sosta a Savoca Messina

8 dicembre Palermo Il treno dello sfincione e della frutta d’inverno con tappe di sosta a Bagheria Cefalù

Condividi l'articolo

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments