Domenica 9 dicembre 2018, il treno storico TS 96001, organizzato dalla Fondazione FS Italiane in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Turismo e col presidio Slow Food Sicilia, ha raggiunto la stazione di Modica. Il treno, partito dalla stazione di Catania C.le e denominato “Il Treno del Cioccolato Modicano”, era inserito tra i 23 itinerari facenti parte del programma dei Treni Storici del Gusto, conclusosi proprio con questo evento. Il convoglio era costituito da quattro carrozze tipo centoporte in livrea castano-isabella, una carrozza tipo centoporte in livrea grigio-ardesia ed una carrozza tipo 59 anch’essa in livrea grigio-ardesia e da un bagagliaio a due assi in livrea castano-isabella. Nella tratta da Catania a Siracusa il convoglio è stato trainato dalla locomotiva elettrica E 646 196 in livrea verde-magnolia e grigio-nebbia, mentre da Siracusa a Modica, dalla locomotiva diesel D 445 1006 in livrea originale. Il treno ha effettuato le fermate presso le stazioni di Lentini, Augusta, Siracusa, Noto, Ispica e Scicli. Durante il viaggio, i circa 500 passeggeri hanno potuto degustare, servito dai ragazzi di Slow Food Sicilia, del buonissimo cioccolato modicano, mentre i soci di TrenoDoc hanno allestito un punto di ristoro all’interno del bagagliaio a due assi, graditissimo dai numerosi passeggeri. Il treno è giunto alla stazione di Modica, ove circa una mezzora dopo è giunto il Treno del Gusto, denominato “Treno del Torrone, del Cioccolato e di altre dolcezze”, proveniente da Caltanissetta C.le, anch’esso gremito di passeggeri, circa 270, costituito da una composizione ormai rarissima da vedere, composta da quattro automotrici ALn 668 in livrea originale, offrendo agli appassionati, l’ineguagliabile visione di due treni storici affiancati nel meraviglioso e pieno di storia ferroviaria, impianto di Modica. I passeggeri sono stati quindi trasferiti, con i pullman, o hanno raggiunto a piedi, il meraviglioso Centro storico di Modica, ricco di monumenti barocchi, ove era allestita la 13ª edizione del “ChocoModica” – Festival del Cioccolato. Qui gli oltre 750 visitatori giunti con i due treni storici, hanno potuto consumare il pranzo nei numerosi locali di ristorazione della cittadina iblea o al sacco e degustare ed acquistare il famoso cioccolato modicano e le altre eccellenze enogastronomiche del territorio ibleo. Alle ore 17.00 il treno è ripartito da Modica, per poi, dopo avere effettuato le stesse fermate del viaggio di andata, giungere a Catania C.le in serata.
[foogallery id=”3320″]