Treno del Gusto – Palermo-Caltanissetta – 11 Novembre 2018

DSC_2498

Domenica 11 Novembre 2018, si è svolto  il Treno Storico del Gusto, denominato Treno dei Dolci e dei Formaggi del Val di Mazara con partenza dalla Stazione C.le di Palermo ed arrivo a Caltanissetta. Il treno era inserito  tra i  23 ititnerari facenti parte dei Treni Storici del Gusto organizzati dall’Assessorato Regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e da Fondazione FS Italiane, con la collaborazione di Slow Food Sicilia. Il convoglio era composto dalla locomotiva elettrica E 646 190 in livrea grigio nebbia e verde magnolia, da una carrozza postale dei primi anni ’50 “UIz 1430”, dove i soci di TrenoDoc hanno curato il servizio bar, da due carrozze tipo 59 e da una carrozza centoporte di seconda classe, tutte in livrea grigio ardesia, che ha  attraversato l’entroterra siciliano con un lussureggiante verde che faceva da cornice al treno d’epoca,  i viaggiatori hanno  potuto gustare preziosi manicaretti dolci a base di pasta di zucchero, miele e mandorle dei nostri territori. A Caltanissetta un cordialissimo comitato d’accoglienza con in testa il Sindaco di Caltanissetta, il Dott. Giovanni Ruvolo, dava il benvenuto al gruppo, ed una preparatissima guida conduceva i visitatori presso il seicentesco Palazzo Moncada, il quale ospita all’interno il museo dedicato al grande scultore Michele Tripisciano, artista cui potete vedere in foto alcune delle meravigliose opere  esposte. Spazio per apprezzare la città, con la piazza cui campeggia la grande fontana del Tritone e la maestosa cattedrale del  XI secolo che col suo campanile e la splendida cupola si erige in questa  bellissima giornata di sole.  Successivamente visita allo storico torronificio Geraci con degustazioni di prelibatezze a base di mandorla e cioccolato e poi in stazione per  proseguire la tradizione con i deliziosi formaggi dell’ennese e i famosi “cudduruni “ di Delia. Alle 17:00 il treno è già pronto sul binario per il saluto a questa splendida città che ci ha regalato una giornata indimenticabile. Un viaggio da ripetere e che consigliamo sicuramente a tutti.

[foogallery id=”3028″]

Condividi l'articolo

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments