XI Giornata delle Ferrovie Dimenticate – Ficuzza 27 Maggio 2018

5

In occasione dell’XI Giornata delle Ferrovie Dimenticate l’Associazione TrenoDoc, in collaborazione con CO.MO.DO, organizza per Domenica 27 Maggio 2018 una passeggiata a piedi lungo un tratto del sedime della ex ferrovia a scartamento ridotto che da Palermo Sant’Erasmo conduceva a Corleone e San Carlo, snodandosi nel meraviglioso entroterra palermitano. Si partirà dal piazzale antistante l’antica Stazione di Ficuzza per percorrere circa 2 chilometri immersi nel verde e tra le testimonianze ancora esistenti del tratto ferroviario che, sino a Godrano, è stato riconvertito a pista ciclabile. Durante il percorso verranno illustrati i manufatti ferroviari e le opere d’arte a servizio della tratta ferroviaria e alcune note sinottiche su questa antica e gloriosa ferrovia che fu attivata nel dicembre del 1886 e che fu chiusa all’esercizio il primo febbraio 1959.

Programma:

Ore 08:30      Partenza da via Oreto nuova (altezza Bar della rotonda)

Ore 09.00      Partenza da Piazzale Giotto

Ore 10,30      Arrivo a Ficuzza e inizio passeggiata – Percorso circa 2 chilometri – Durata circa 60 minuti

Ore 12,00      Ritorno verso il piazzale dell’Antica Stazione di Ficuzza.

Ore 13:00     Tempo libero a disposizione per consumare la colazione a sacco o, per chi lo desidera,  pranzo presso un ristorante convenzionato ¹ (per chi opta questa soluzione la passeggiata lungo il  tracciato del sedime dell’ex ferrovia verrà effettuata a bordo di un trenino elettrico anziché a piedi)

Ore 15:00     Visita Real Casina di Caccia (Palazzo Reale)

Ore 17:00     Partenza da Ficuzza e rientro a Palermo

Ore 18:30     Arrivo a Palermo – Bar via Oreto nuova e a seguire Piazzale Giotto

Contributo:   –  euro 10,00 Trasporto A/R  in Pullman – escursione con guida associativa

            – euro 18,00 supplemento trenino elettrico e pranzo¹ presso ristorante convenzionato, composto da: Antipasto, Primo, Secondo, Acqua e Vino

¹ il costo del suddetto supplemento è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, in caso contrario il costo del supplemento verrà restituito alla chiusura delle prenotazioni e il partecipante potrà decidere autonomamente dove e come pranzare.

Per motivi organizzativi le prenotazioni per il pranzo dovranno essere effettuate tramite il versamento del contributo entro e non oltre le ore 19:30 del 19 maggio presso la sede associativa sita in Via Perpignano 215 a partire dal 10 maggio dalle ore 18:00 alle ore 19:30  escluso la domenica – Tel 328 7319985 – 329 9613691.

Ad ogni partecipante verrà omaggiata una calamite con foto ricordo della stazione di Ficuzza immortalata intorno al 1940.

Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking.

[foogallery id=”2460″]

Condividi l'articolo

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments