Dopo il grande successo delle passate edizioni, torna sui binari siciliani il Treno del Barocco, che percorrerà, come di consueto, la tratta Siracusa – Noto – Ragusa. Gli eventi sono organizzati dalla Fondazione FS Italiane con il patrocinio dell’Assessorato Regionale al Turismo della Sicilia e dei comuni interessati dal transito dei treni. Il primo appuntamento è in programma domenica 30 luglio 2017: una D445 storica, trainerà le antiche carrozze centoporte, con sedute in legno, verso le stazioni di Noto e Modica, dove sono in programma delle escursioni guidate riservate ai passeggeri del treno. I biglietti che consentono l’accesso al Treno del Barocco sono già disponibili per l’acquisto su tutti i canali Trenitalia (biglietterie di stazione, App, sito internet ufficiale, agenzie di viaggi abilitate). Per tutte le informazioni di viaggio è possibile contattare il numero di telefono 3138719696 o scrivere una mail a info@fondazionefs.it .
Ecco il calendario dettagliato degli eventi in programma, con visite guidate gratuite nei centri storici di Noto, Modica, Scicli e Ragusa:
– 30 Luglio: Siracusa (p. 08:30 – a. 19:00) – Noto (a.09:00 – p. 12:30) – Modica (a.12:30 – p.17:30)
– 06 Agosto: Siracusa (p. 08:30 – a. 19:20) – Scicli (a.09:50 – p. 11:50) – Ragusa (a.12:25 – p.17:30)
– 20 Agosto: Siracusa (p. 08:30 – a. 19:00) – Noto (a.09:00 – p. 12:30) – Modica (a.12:30 – p.17:30)
– 03 Settembre: Siracusa (p. 08:30 – a. 19:20) – Scicli (a.09:50 – p. 11:50) – Ragusa (a.12:25 – p.17:30)
[foogallery id=”1462″]